Benvenuti su LarioTrek!!

Trekking sulle montagne del Lario


A cura di Davide Valsecchi, Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Lombardia.


Triangolo Lariano

Il Lario, spesso noto anche più semplicemente come Lago di Como, è uno dei grandi laghi di Lombardia. La sua forma, ad ipsilon rovesciata, è iconica e famosa in tutto il mondo. Il lago può essere quindi suddiviso in tre rami: il Ramo Occidentale, che da Como risale verso Bellagio; il Ramo Orientale, che da Lecco risale verso Bellagio; il Ramo Settentrionale, che da Bellagio risale verso Colico. La penisola tra i due rami meridionali è chiamata Penisola Lariana o più comunemente Triangolo Lariano per via della sua forma triangolare e dei suoi tre vertici: Como, Bellagio e Lecco.

Prosegui nell'esplorazione del Lario: continua a leggere

“Conoscere la natura per amarla e proteggerla”

Monte Gerbal - Google Earth Image
Monte Gerbal (1.316 m)

Il Monte Gerbal è rilievo montuoso posto nella parte centrale del Triangolo Lariano, in particolare è una delle... (continua)

Monte Boletto - Google Earth Image
Monte Boletto (1.238 m)

Il Monte Boletto è un rilievo montuoso posto nella parte Sud-Occidentale del Triangolo Lariano, in particolare... (continua)

Monte Megna - Google Earth Image
Monte Megna (1.049 m)

Il Monte Megna si trova nella parte centro orientale del Triangolo Lariano. Si innalza sulla Vallassina circondato... (continua)

Braga di Cavallo - Google Earth Image
Braga di Cavallo (1.354 m)

La Braga di Cavallo è una cima lungo la Dorsale Lariana Como-Bellagio. Si posiziona tra il Monte Croce (Ovest... (continua)

Ceppo della Forcola - Google Earth Image
Ceppo della Forcola (796 m)

Il Ceppo della Forcola è un’evidente promontorio sulle pendici del Monte Rai, al di sotto del Corno Birone.... (continua)

Monte Corbera - Google Earth Image
Monte Corbera (997 m)

Il Monte Corbera sovrasta da nord l’abitato di Magreglio ed è ben riconoscibile dalla croce in sasso che c... (continua)

Sass della Prea
Sass della Prea

Il Sass della Prea, anche più conosciuto come Sasso di Prera, è un grosso masso erratico di granito ghiandon... (continua)

Sorgente Via Crucis
Sorgente Via Crucis

Lungo il sentiero della Via Crucis che risale dalla Tenda di Ferro degli Alpini alla Croce del Giubileo in cim... (continua)

Memoriale AB-212
Memoriale AB-212

Sulla sommità del Monte Bul, cima minore del Monte Palanzone, è stato eretto un memoriale commemorativo per ... (continua)

Comune di Lasnigo - Google Earth Image
Comune di Lasnigo

Il centro storico di Lasnigo è stretto nella valle del Torrente Lambretto, tra il Monte Oriolo ed il Monte Megna,... (continua)

Comune di Asso - Google Earth Image
Comune di Asso

Asso è il primo comune che incontriamo lasciando la Brianza ed addentrandoci nella Vallassina: la famosa Cascata... (continua)

Comune di Oliveto Lario - Google Earth Image
Comune di Oliveto Lario

Il territorio di Oliveto Lario si sviluppa per oltre sette chilometri e mezzo lungo gran parte della costa orientale... (continua)